La
frazione di Vaglie è un piccolo paesino immerso nei boschi
dell'Appennino Reggiano, è formato da due borgate:
la più caratteristica è “Vaglie Vecchia”
con le tipiche costruzioni in sasso, la piazzetta, i vicoli stretti
e tortuosi tra le case;
l’altra borgata, più in alto, è detta “Coperchiaia”
e le sue case nuove sono ben esposte al sole e hanno di fronte un
panorama stupendo: il Monte Cusna, la Pietra di Bismantova, le Prealpi
e il Monte Ventasso.
Dal parcheggio del locale è possibile godere di un’ampia
veduta del Monte Cusna e dei castagneti tra cui scende la strada che
da Ligonchio-Casanova arriva a Vaglie. |
Cliccare sull'immagine per ingrandirla |
Cliccare sull'immagine
per ingrandirla |
Da Coperchiaia
si imbocca il sentiero CAI n. 645 che, salendo attraverso un bosco
di faggio porta nella località chiamata "Il Quartiere".
In questa zona aperta, simile a una prateria, si possono osservare
forme carsiche come le doline; inoltre si gode di una splendida vista
sulla valle del Secchia e di Riarbero.
Dal Quartiere si possono imboccare due sentieri:
uno che porta nei fitti boschi della valle di Cavorsella, e che consente
il giro intorno a Cavalbianco;
l'altro che conduce verso la sorgente del Martinaccio dove la natura
e l'acqua fresca invitano a una meritata sosta. |